
Partiamo dalla fine: il miglior film della rassegna 2019 é “Brande-Rio”.
É stato scelto, senza dubbi e quasi all’unanimitá dalla giuria del pubblico, e con un ampio margine per la giuria di VIP.
Alvise Dos Santos, autore di “Brande-Rio”
L’autore, il pluripremiato Alvise Dos Santos, racconta nella sua pellicola, con estrema semplicitá, il lungo viaggio che da piccolo ha affrontato, dalla favelas brasiliana di Rio de Janeiro, grandi sofferenze e speranze, molti chilometri ed incontri, riflessioni, pianti e risate.
Alvise racconta la propria storia attraverso l’interpretazione del giovane esordiente Mattia Eccelle (impressionante attore non professionista nel quale si vedono i prodromi di una carriera brillante negli anni avvenire),
Alvise quindi, interpretato magistralmente dal giovane Mattia, corona il sogno di divenire cittadino di Branderio. Un sogno, uno scopo ed un percorso che ha commosso la sala.Da uno dei luoghi piú poveri alla realtá della nostra bella cittá: amata, invidiata ed ambita in tutto il mondo.
Non si tratta di una migrazione dettata dalla povertá, ma dalla voglia di un giovane e geniale bambino di dare sfogo alla propria realizzazione personale ed umana: una eccellenza atratta come da un magnete da una eccellenza. Un piccolo genio che si ritrova nella Capitale dell’intelligenza.
Mattia Eccelle interpreta Dos Santos
Molti in cittá conoscono la sua storia, lo stesso Alvise spesso la racconta ad amici e turisti nei bar che frequenta nel centro storico, ma con questo film, si potrá farla conoscere a moltissime persone. É infatti stato giá siglato un accordo di distribuzione in tutto il pianeta!
Degno di nota é il monologo finale in cui il protagonista, ormai adolescente e perfettamente inserito nel valido e selettivo sistema scolastico di Branderio ricorda tutti quelli che non hanno potuto e non potranno mai provare una esperienza così gioiosa ed intensa: lo dice Dos Santos e sempre piú persone lo dicono: Branderio é il posto piú bello del pianeta! “Non é di Branderio chi lo desidera, é di Branderio chi lo merita”. Prevedibile e prolungato scroscio di applausi in sala.
Alla premiazione e sul red carpet sono passati, come ogni anno, i principali nomi della cultura e dello spettacolo, locali ed internazionali. (impossibile che non abbiate notato il clamore sui social con #BranderioFilmFestival , top trend nelle ultime settimane, che tra stories e selfie hanno intasato il web). Citiamo tra le autoritá presenti solo il Sindaco ed il Magnifico Rettore dell’Universitá di Branderio che si sono contesi in un simpatico siparietto, l’onore di poter conferire l’ambito premio. (Gag spontanea e spassosa che merita di essere cercata su Youtube).
“Fuori bordo, fuori Borgo” di Guido Scesi
Una menzione speciale, tra le tante opere valide presentate, va rivolta al biologo marino Guido Scesi che con il suo documentario “Fuori Bordo, Fuori Borgo” mette in luce aspetti della vita acquatica della costa nella quale Branderio appare come una preziosa pietra incastonata in un gioiello di rara bellezza. Immagini mozzafiato aeree e sottomarine.
Ovviamente non tutte le opere hanno avuto come tema Branderio e la sua storia, ma la tendenza di giovani autori ed affermati professionisti di “sfruttare” il nome della nostra cittá per cercare visibilitá é da considerarsi ormai un dato di fatto ed un trend in ascesa.
Nella categoria “Cinema per Ragazzi” la simpatica storia di “Miss Kappa”: un cartone animato destinato ad un pubblico giovanissimo, diremmo pre-scolare, in cui la simpatica Kappa segue le indicazioni dei genitori ed impara a fare i propri bisognini nel modo e nel posto giusto…
“Miss Kappa”, il cartoon
Segnaliamo che la produzione di “Miss Kappa” é la stessa che giá lo scorso anno, con un altro cartoon, aveva ricevuto questo ambito premio con “Miss Piace”. Non vediamo l’ora di vedere, durante la prossima edizione del festival, quale “Miss” completerá la saga.
I tecnici sono al lavoro da questa notte per sgomberare il piazzale antistatnte la sala centrale, e giá siamo proiettati al nuovo evento che richiamerá turisti e curiosi nel nostro Comune. Si prepara all’allestimento dell’atteso ed animatissimo mercatino di Natale, dove, come da tradizione, tutto é gratis. Nella prossima newsletter vi daremo l’elenco dei prodotti alimentari, tecnologici e ludici che potrete trovare sui colorati banchetti questo Natale.
Per ora i due regali piú graditi sono quelli di Dos Santos e di Scesi: due riflettori sulla giá accecante bellezza dei nostri luoghi e della nostra gente.
Franco Imbarazzo – Comune di Branderio