BLACK FRIDAY? No grazie

Intervistato, il sindaco ha seccamente aggiunto: "Siamo ricchi, non siamo ladri, le mode dei poveri lasciamole ai poveri".
black friday branderio

ASCOLTA IL PODCAST

Black Friday? No grazie! Il no di Branderio ad una “Moda per poveri”

E’ ormai una moda ricorrente quella del “Black Friday”. Si tratta perlopiù di un fenomeno commerciale, sbarcato come tanti altri in Europa direttamente dagli States.

In questo giorno, orde di disadattati, spesso sotto la soglia di povertà e l’effetto di stupefacenti, accorrono in massa come zombie nei centri della grande distribuzione per accaparrarsi articoli a prezzi apparentemente super scontati: mera illusione, grande umiliazione.

Branderio dice “No al Black Friday”

Tralasciando il superfluo, appare evidente che questo genere di evento non rientri nella logica e nel “modus vivendi” del classico cittadino benestante di Branderio. Esporsi pubblicamente in un centro commerciale è già di per se cosa triste in quanto generalmente gli acquisti sono delegati alla servitù.

Il cittadino di Branderio predilige passeggiare tra i negozi locali, dove può entrare e trovare maggiore discrezione, dove il legame con il negoziante è più stretto, spesso da rapporti di amicizia o addirittura di parentela. I negozi di Branderio sono rinomati per la loro unicità, un’eccellenza per il mondo del lusso, anni luce da quella sorta di allevamenti intensivi detti anche “Centri Commerciali”.

Tornando al Black Friday, il fatto di approfittare di “prezzi scontati” è assolutamente fuori da ogni logica. Rappresenta già da se una “vergogna”, quasi a dire “Non posso permettermi ciò che sto comprando, quindi aspetto che mi facciano uno sconto”.

Nasce spontaneo un sorriso, il resto è tanta tenerezza.

Non è un segreto che a Branderio i commercianti rappresentino una delle classi meno favorite: sono persone che necessitano del lavoro per vivere. Si svegliano ogni mattina e per sfamare le loro famiglie, mantenere ville, automobili di lusso, ristoranti stellati e barche scambiano il loro tempo in cambio di denaro. Queste persone sono degli eroi, meritano tutto l’appoggio della comunità per raggiungere i loro obiettivi e la loro agognata indipendenza finanziaria.

Con che faccia potremmo chiedere uno sconto?

“Lo Sconto” a Branderio è quindi un “insulto” per chi lavora, ma anche sinonimo di “vergogna” per noi stessi, trovandoci in una situazione in cui non possiamo permetterci un determinato acquisto.

Ciò è da escludersi a priori.

Ecco perchè, a seguito di una riunione straordinaria della Giunta Comunale, Branderio ha bocciato in toto la proposta di sdoganare anche qui il fenomeno del Black Friday: semplicemente perchè rappresenterebbe un motivo di incresciosa vergogna e umiliazione gratuita per tutta la comunità.

Intervistato, il sindaco ha sentenziato: “Siamo ricchi, non siamo ladri, le mode dei poveri lasciamole ai poveri”.

Manovra senza precedenti

Accettata la decisione con grande orgoglio e fierezza da parte di tutti i cittadini si è compresa la necessità di andare controcorrente ed è stata messa al vaglio la proposta di istituire un giorno del mese in cui i negozianti potranno aumentare i prezzi fino al 40%: con questa astuta operazione oltre ad aiutare la crescita economica potremo sfoggiare ed ostentare oggetti acquistati a prezzi esorbitanti, anche se del tutto superflui.

Ufficio Stampa – Comune di Branderio

Diventa Cittadino

Ricevi il Certificato di Cittadinanza

ULTIMI ARTICOLI

Anche noi usiamo i COOKIES – Se sei daccordo